La mia Amazzonia #6: Iquitos ed i suoi angeli
Dopo aver trascorso alcuni giorni nella selvaggia foresta Amazzonica, all’interno della riserva di Pacaya-Samiria, mi dirigo in barca verso Iquitos, la più grande città al mondo non raggiungibile via terra, ma solo in barca o in aereo. Ad attendermi Marco, un mio conterraneo siciliano che ha deciso di spendere la propria vita per aiutare i più deboli con la sua ONG Nuestro Horizonte Verde, in una parte di mondo spesso dimenticata ma incredibilmente bella e calorosa.
Saranno giorni intensi e pieni di emozioni, a cominciare dall’incontro con Vania, la piccola che alcuni mesi prima avevo adottato scolasticamente e che vive insieme alle sorelle con i nonni in una palafitta nella foresta. Molto forte è anche la visita al quartiere di Belen, uno dei più poveri di Iquitos, dove le persone vivono su palafitte costruite accanto al fiume che, sistematicamente, nella stagione delle piogge, le allaga, costringendo la gente a spostarsi sui piani più alti delle proprie case. Nella stagione secca invece, le acque si ritirano e lasciano spazio ad una distesa di immondizia.

Tribù degli Yaguas
Ad un’ora di barca da Iquitos vive anche la tribù degli Yaguas, che mantiene le proprie tradizioni e la propria cultura, nonostante i continui contatti con la civiltà. Sono proprio loro a mostrarmi alcune danze tipiche delle loro cerimonie, invitandomi a danzare con loro.
Infine l’emozionante incontro con Angie, la piccola nata senza braccia, che decide di regalarmi un meraviglioso disegno realizzato come solo lei riuscirebbe a fare, per augurarmi buon viaggio nella mia lunga discesa lungo tutto il Rio delle Amazzoni.
Dopo aver fatto il pieno di emozioni era arrivato il momento di lasciare Iquitos e continuare la mia discesa lungo il fiume più lungo al mondo, prossima tappa: il triplice confine tra Perù, Colombia e Brasile, dove mi sarei fermato per cercare un battello per scendere la corrente fino alla grande città brasiliana di Manaus.
Per vedere le puntate precedenti:
La mia Amazzonia #1: l’inizio di un lungo cammino
La mia Amazzonia #2: a spasso per Machu Picchu
La mia Amazzonia #3: Lima e la strada Panamericana
La mia Amazzonia #4: pappagalli romantici
La mia Amazzonia #5: amache e arcobaleni
Lascia un commento