Viaggio Italia, un’avventura alla scoperta dei limiti
Oggi voglio parlarvi di una bellissima storia di amore per la vita e per il nostro pianeta. I protagonisti sono Danilo e Luca, due grandi amici uniti da tante passioni.
Era il ’99 quando, a poco più di 20 anni, un incidente stradale ha costretto questi due ragazzi su una sedia a rotelle. Quello che per molti avrebbe rappresentato “la fine”, per loro è stato un nuovo inizio, quello di una vita diversa ma allo stesso modo intensa ed emozionante.
Dopo essersi conosciuti tra i corridoi dell’Unità Spinale di Torino, Luca e Danilo hanno capito ben presto che su una carrozzina si può lavorare, vivere e persino viaggiare, fare sport (anche estremi) e scoprire il mondo. Nasce così Viaggio Italia, un’avventura alla scoperta dei limiti e della voglia di superarli.
Viaggio Italia è una storia di coraggio e libertà, un inno alla vita che molto avrebbe da insegnare a chi si piange addosso per ogni minima difficoltà.

Il loro viaggio è iniziato girando lungo lo stivale italiano, da Bolzano a Palermo, e non si sono fatti mancare proprio nulla: hanno giocato a tennis, hanno fatto un volo in parapendio, hanno solcato i mari in kayak e barca a vela, fatto snorkeling, rafting e persino sci nautico!
Viaggio Italia è stato anche un viaggio nelle Unità Spinali, dove si inizia a capire come ricominciare la propria vita, portando un messaggio semplice, fatto di esempi e di una chiara testimonianza: la vita in autonomia è possibile.
Nel corso del tempo Viaggio Italia è cresciuto ed è ora strutturato come un viaggio a tappe che, nel corso del 2018, si è spinto persino in Brasile, in India e in Kenya, grazie anche al supporto di importanti sponsor, come Lufthansa.
C’è una bella frase di Charles Swindoll che recita: “La vita è per il 10% cosa ti accade e per il 90% come reagisci”, niente di più vero: ce lo insegnano i fantastici Danilo e Luca. Buona fortuna ragazzi!
Se volete saperne di più su Viaggio Italia e su questa incredibile avventura, date un’occhiata a questo video.
Lascia un commento