Parlo della foresta Amazzonica, delle sue meraviglie e delle fragilità, all’interno della trasmissione televisiva Eden – Un pianeta da salvare, di Licia Colò, andata in onda il 6 gennaio 2020 su La7. “Gli alberi sono le braccia che sorreggono il cielo. Quando avremo tagliato l’ultimo albero, il cielo ci cadrà addosso”, questo è un antico proverbio degli indios dell’Amazzonia, la ...
A lungo si è dibattuto su quale, tra Nilo e Rio delle Amazzoni, fosse il più lungo fiume del mondo. L’immenso corso d’acqua africano ha detenuto questo titolo fino ad alcuni anni fa, quando la scoperta di un nuovo affluente in territorio peruviano del Rio delle Amazzoni, ha ufficialmente fatto balzare quest’ultimo in prima posizione con 6992 km di lunghezza ...
La mia lunga avventura solitaria attraverso tutto il Rio delle Amazzoni, gli incontri speciali e le emozioni di un’esperienza che mi ha cambiato la vita. ...
Dopo gli intensi giorni trascorsi ad Iquitos, in Perù, dieci ore di barca mi avevano portato al confine con Colombia e Brasile. Leticia e Tabatinga (la città colombiana e quella brasiliana) sono in realtà la stessa città ma ci si muove tra due nazioni, si usano due diverse monete e si parlano due diverse lingue. ...
Dopo aver trascorso alcuni giorni nella selvaggia foresta Amazzonica, all’interno della riserva di Pacaya-Samiria, mi dirigo in barca verso Iquitos, la più grande città al mondo non raggiungibile via terra, ma solo in barca o in aereo. Ad attendermi Marco, un mio conterraneo siciliano che ha deciso di spendere la propria vita per aiutare i più deboli con la sua ...
Andare in Amazzonia senza vivere appieno la foresta sarebbe una vera follia, per questo motivo, arrivato a Yurimaguas, sonnolenta cittadina peruviana della regione amazzonica, avevo deciso di visitare la riserva di Pacaya-Samiria, una splendida e poco turistica area protetta raggiungibile in 12 ore di barca da lì. ...
E rieccomi a casa, in Sicilia, di ritorno da un viaggio incredibile durato quasi due mesi e mezzo in Sud America. Prima di partire erano mille le preoccupazioni, le paure: narcotrafficanti, zanzare, città pericolose. Alla fine, invece, è filato tutto liscio e la mia Amazzonia è stata un’esperienza che mi ha cambiato la vita. ...









