Dopo la parentesi israeliana, il 101° Giro d’Italia approda in Sicilia. In che modo raccontare nel modo migliore i paesaggi, le tradizioni e le bellezze dei luoghi se non viaggiando lentamente a bordo di una caratteristica ape rosa? (o lapa, come si chiama da questa parti)
Questa terza tappa del 101° Giro d’Italia inizia alle porte del deserto del Negev, a Be’er Sheva. Questa città industriale e universitaria negli ultimi anni ha conosciuto una grande espansione. Qui si trova un interessante mercato beduino dove è possibile avere uno spaccato su questa antica e tradizionale cultura.
In questa seconda tappa del 101° Giro d’Italia ci spostiamo nella parte nord di Israele, ad Haifa, una delle città più pittoresche del Medio Oriente. Sorge alle pendici del Monte Carmelo che, dalla cima, offre scorci mozzafiato sul litorale mediterraneo. Da non perdere ad Haifa i magnifici Giardini Bahai, creati alle pendici del monte tra il 1987 e il 2001, con 19 terrazze arricchite con aiuole, vasche, fontane, sculture e prati. Per la cura di questi giardini vengono addirittura impiegati un centinaio di giardinieri a tempo pieno.
L’attesissimo 101° Giro d’Italia è finalmente arrivato! Per diversi motivi questo evento sportivo è particolarmente importante quest’anno: per la prima volta, infatti, il Giro inizierà fuori dai confini europei, in Israele. È Gerusalemme la protagonista di questa prima tappa, una simbolica unione tra le due città eterne: Gerusalemme e Roma, dove il Giro si concluderà.
Chi è Fabio Liggeri?
Dicono che io sia un travel influencer, a me piace semplicemente definirmi un viaggiatore. Qui racconto la bellezza che i miei occhi incontrano in giro per il mondo. Guido anche viaggi di gruppo alla scoperta dei luoghi più autentici e meno turistici del nostro pianeta. Per saperne di più su ciò che faccio, clicca qui.