Tutto il necessario per un viaggio zaino in spalla
Il backpacking è una passione che appartiene a tanti italiani: d’altronde il nostro Paese ci offre mille itinerari possibili per vivere una vacanza con lo zaino in spalla. Detto questo, è comunque importantissimo definire le caratteristiche che dovrebbero appartenere al nostro zaino, il vero protagonista del comfort del nostro viaggio. Ecco perché oggi ci concentreremo su questo e su altri aspetti riguardanti tutto il necessario per un backpacker.
Quali caratteristiche deve avere lo zaino?
Il perfetto zaino da viaggio dovrà innanzitutto essere leggero, ma al tempo stesso resistente, in quanto dovrà essere in grado di reggere un viaggio impegnativo, senza però gravare troppo sulle nostre spalle. Inoltre uno zaino da backpacking dovrebbe essere anche funzionale: i migliori in questo caso sono quelli che permettono l’apertura frontale, per garantire un accesso immediato agli oggetti che ci occorrono; preziosissimo anche lo spazio separato sul fondo, da riservare a scarpe e altre cose sporche. Ovviamente è bene che sia capiente, ma mai eccedere con le dimensioni o riempirlo con troppe cose: ricordiamo che dovremo portarlo in spalla per ore e ore e con ogni condizione meteo! A questo proposito, è consigliabile comprarne uno impermeabile oppure acquistare un’apposita protezione che possa renderlo tale.
Cosa mettere nello zaino?
In generale vale questo consiglio: meglio evitare di appesantirsi e portare poche cose necessarie, da lavare e indossare di nuovo. I capi che non dovrebbero mai mancare nello zaino sono i jeans, gli short, le t-shirt e le canottiere (preferibilmente di tessuti traspiranti). Poi è sempre il caso di portare con sé un k-way e naturalmente l’intimo, insieme ai calzini e alle infradito, da indossare dopo la doccia. Per potersi dotare di tutto questo, basta fare un giro sul web e visitare e-commerce come YOOX, che offre un vastissimo ventaglio di scelta per l’abbigliamento per uomo. Infine, ricordatevi di portare dei prodotti essenziali per l’igiene personale: un flacone di doccia-shampoo 2in1 in questo caso è l’ideale per economizzare sullo spazio.
Altri consigli per una vacanza zaino in spalla
Distribuire il peso nel modo corretto è fondamentale per non affaticare la schiena e le spalle. Per questo si consiglia di mettere gli oggetti più pesanti aderenti alla schiena, dunque a ridosso dello schienale dello zaino. Questo manterrà in equilibrio il baricentro, evitando di appesantire lo zaino. In ogni caso non è mai saggio superare i 10 chilogrammi di peso totali, soprattutto se il viaggio presuppone degli itinerari medi o lunghi. L’ultimo consiglio è di proteggere la chiusura dello zaino con un lucchetto sicuro, così da scongiurare eventuali furti.
Sfruttando questi consigli riuscirete sicuramente a organizzare un bel viaggio in compagnia del vostro zaino, senza avere alcun tipo di problema.
Lascia un commento