Abbigliamento da viaggio: i miei consigli
Poter viaggiare per andare alla scoperta di luoghi lontani, città affascinanti e paesaggi da urlo non ha prezzo. La vita di chi viaggia è una continua sorpresa, fatta di zaini e di valigie, di ticket last minute e di inaspettate opportunità. Per godersi al meglio l’esperienza bisogna essere attrezzati con il giusto abbigliamento: un fattore sempre chiave per una questione di comodità e praticità, mantenendo sempre una certa attenzione anche al look. Ecco perché oggi ho deciso di darvi alcuni consigli su cosa indossare mentre siete in viaggio.
Un look da esploratore
Chi ama lanciarsi alla scoperta di mete immerse nella natura incontaminata, sa bene quanto sia importante il look scelto. Da questo punto di vista, se come me siete appassionati di viaggi all’avventura, io vi consiglio di optare per uno stile da esploratore e di portare nello zaino tutto l’occorrente. Qui il primo must have non potrebbe che essere il pantalone cargo, ovvero il massimo della comodità, ma anche un complemento molto di moda in questo 2019. Al secondo posto metterei un capo basic sempre attuale come la t-shirt bianca, seguita a ruota da una maglia a girocollo, comoda e facile da riporre nello zaino. Non dimenticatevi poi delle sneakers a collo alto da uomo, specialmente se si parla di quei modelli che richiamano alla memoria i mountain boots. Si chiude con la sahariana con fantasia camouflage.
Stare comodi in aereo
L’attesa in aeroporto sa come rivelarsi interminabile e stressante, così come il viaggio in aereo, quando ad esempio ci si sposta verso una meta estera molto lontana. Qui il principio base è favorire la comodità, ma senza dimenticarsi dello stile. Il mio suggerimento è di optare per un look a cipolla, così da poter togliere facilmente ogni strato, senza perdere tempo e senza affannarsi. La camicia è un grande classico per uno stile casual, mentre la polo è il top per chi preferisce l’eleganza informale. Non avete questi indumenti? Non fatevi prendere dal panico, perché questi e tanti altri capi, possono essere comprati anche a ridosso della partenza senza dover nemmeno uscire di casa. La soluzione sono i siti specializzati in abbigliamento da uomo online, come YOOX ad esempio, dove possiamo scegliere gli abiti e accessori che preferiamo. Fra questi, oltre alla camicia e alla polo, dovrebbero trovarsi anche i jeans o i pantaloncini corti, mentre è il caso di evitare i pinocchietti, fuori moda ormai da diversi anni.
Il look per il viaggiatore elegante
Se viaggiate spesso per lavoro, o se desiderate comunque mantenere un certo tono in quanto a look, allora non potrete fare a meno di portare con voi qualche capo elegante. Della camicia (autentico passepartout) ne abbiamo già parlato, ma qui vorrei citarvi alcuni abiti come ad esempio il blazer, una risorsa davvero insuperabile, adatta anche per gli stili casual. Pure il pantalone chino è molto versatile e si presta sia a un uso elegante che per tutti i giorni, cosa che vale anche per il maglione dolcevita (perfetto con il blazer). Per quanto riguarda le scarpe eleganti, la scelta non è complicata: le Oxford o le Derby, infatti, sono un must al quale non si può mai rinunciare.
Altri consigli utili
Vorrei lasciarvi con qualche altro suggerimento per un look da viaggiatori, mettendo ancora una volta l’accento sulla comodità e sulla versatilità. I pantaloni modulabili, ad esempio, sono l’ideale per far fronte a qualsiasi temperatura, mentre le magliette in lana merinos sono perfette per chi è costretto a utilizzarle per più giorni, dato che combattono i cattivi odori. Altre opzioni fantastiche per chi viaggia? La giacca tre in uno e la felpa, un evergreen per ogni occasione. Infine, ricordatevi di abbondare con la biancheria intima e di non scordare mai a casa il costume. Può sempre tornarvi utile!
Quando viaggiate, l’abbigliamento va messo ai primi posti della lista delle cose a cui prestare attenzione: meglio pensarci con discreto anticipo, per evitare di ridursi all’ultimo istante con lo shopping.
Lascia un commento