Alloggiare ad Amsterdam: un ostello sorprendente

Chi mi segue lo sa bene: amo gli ostelli, la loro atmosfera giovanile, le grandi aree comuni dove è possibile conoscere viaggiatori provenienti da ogni parte del mondo e condividere con loro pensieri e avventure. Non tutti gli ostelli sono uguali, per questo vorrei parlarvi di una struttura che mi è rimasta particolarmente nel cuore durante un mio recente viaggio ad Amsterdam.

Conoscevo già la catena olandese Stayokay, 22 ostelli che sorgono in luoghi particolari: una spiaggia, un castello, nelle famose case cubiche di Rotterdam, in pieno centro città o nella cornice del Vondelpark, il polmone verde di Amsterdam.

Ho alloggiato nella zona est, in un tipico quartiere residenziale, presso lo  Stayokay Amsterdam Oost, a due passi dalla fermata del tram Zeeburgerdijk. La zona è davvero comoda da raggiungere dal centro (in 15 minuti di tram si arriva a piazza Dam e alla stazione centrale) ed ha il grosso vantaggio di regalare più un’esperienza simile ad Airbnb che a un normale ostello. Nei dintorni è possibile raggiungere alcune attrazioni alternative come il Bar Botanique, il piccolo birrificio Brouwerij ‘t IJ (che sorge vicino ad un vecchio mulino a vento), l’Oosterpark e il museo etnografico Tropenmuseum.

L’ostello è stato recentemente ristrutturato, con una grande attenzione all’ambiente e alla sostenibilità. Per la ristrutturazione è infatti stato utilizzato materiale riciclato e persino le divise dello staff sono realizzate con tessuti recuperati. Vengono anche organizzate attività come la pesca della plastica nei canali di Amsterdam o tour in bicicletta per visitare fattorie locali e provare i prodotti freschi e biologici della regione.

Molto piacevoli anche le serate nel bar The 5th, situato al piano terra. Gli spuntini sono deliziosi e preparati con cura, usando materie prime fresche e biologiche, per non parlare delle ottime birre locali prodotte a pochi chilometri dall’ostello. L’area comune ha davvero una bella atmosfera e permette di socializzare, bere un drink o semplicemente lavorare al computer in tutta tranquillità. Questo è fondamentale per me, che col mio lavoro ho reso il mio ufficio ogni parte del mondo.

Sono stato davvero bene allo Stayokay Amsterdam Oost, un ostello diverso da tutti gli altri: moderno, sostenibile e con un’atmosfera davvero unica. Se viaggiate da queste parti non lasciatevelo sfuggire!

Scritto da Fabio Liggeri