Tre anni in giro per il mondo
Tre anni fa partivo dalla Sicilia per raggiungere l’Australia da solo.
Non sapevo ancora che, nei successivi 36 mesi, la mia vita sarebbe cambiata del tutto.
Cinque continenti, decine di avventure, infinite culture.
Questi sono i miei tre anni in giro per il mondo.
Ciao Fabio,
scorrevo la home di facebook quando sono incappata un po’ di volte nella tua pagina fino a quando non l’ho aperta e ci ho passato un’ora intera su fino a quando il mio cellulare non ha deciso di bloccarsi. Sono corsa a cercare il tuo blog e non posso non dirti che ammiro davvero tanto il tuo coraggio e vorrei viaggiare in tutto il mondo anche io, ma non per dire di aver “visto” questo e quest’altro, ma per scoprire il mio posto nel mondo. Al momento sto studiando in Germania, ma guardando foto e leggendo descrizioni su blog come il tuo, non posso far altro che sognare ad occhi aperti e sperare che un giorno il mio sogno, almeno in parte, si avveri. Mi piacerebbe tanto sapere come hai iniziato, cosa fare per poter viaggiare il più possibile e, perché no, anche se hai letto qualche libro in particolare che ti ha aiutato a scegliere una meta o un particolare luogo più di un altro. Te ne sarei davvero grata. Adesso l’unica fuga in luoghi oltreoceano è possibile soltanto attraverso i libri. Spero davvero che tu mi risponda. Complimenti ancora e buona fortuna da una terrona in terra crucca. 🙂
Alessia
Ciao Alessia, grazie per il tuo messaggio! Inseguire i propri sogni non è mai un percorso facile e non è mai detto che ci si riesca appieno. Tuttavia sono sempre più convinto che la cosa più importante sia provarci, crescere attraverso le delusioni e le batoste e ogni giorno metterere in discussione tutto ciò che si è imparato.
Tra i libri che mi hanno maggiormente ispirato c’è forse “Un indovino mi disse” di Terzani che, percorrendo la ferrovia Transiberiana, mi ha dato l’idea per uno dei viaggi più intensi della mia vita.
Un abbraccio e buona fortuna! 🙂