Pizzo – Praia a Mare: vi racconto i luoghi della settima tappa del 101° Giro d’Italia
Il 101° Giro d’Italia approda in Calabria e lo fa percorrendo la splendida costa tirrenica, da Pizzo a Praia a Mare. Si parte proprio dalla provincia di Vibo Valentia, nel luogo in cui è nato il famoso tartufo, non a caso Pizzo è anche detta la città del gelato.
Spostandomi verso nord ammiro le splendide spiagge che si susseguono: in molti punti i monti scendono giù a picco rapidamente, formando un paesaggio naturale di rara bellezza. Faccio una breve sosta ad Amantea, che si divide in due parti: la città moderna e quella vecchia, sulla cima di un colle roccioso. Proprio qui si trovano i ruderi dell’antico castello da cui si può ammirare, nei giorni di bel tempo, la costa siciliana e le isole Eolie.
Questa riviera è un continuo susseguirsi di antichi borghi, molti dei quali costruiti in posizioni strategiche sulla cima delle colline che si affacciano sul Tirreno. Uno dei più belli è certamente Fiumefreddo Bruzio, in provincia di Cosenza, che si trova non troppo distante da Paola. Considerato uno dei borghi più belli d’Italia, riesce facilmente a stregare il visitatore con i suoi vicoletti e le sue fortificazioni di epoca medievale.
Continua il mio cammino alla scoperta dei luoghi attraversati da questa settima tappa del Giro ed arrivo a Paola, dove visito il Santuario di San Francesco, proprio nel giorno in cui viene celebrato il patrono del paese e della Calabria intera. Grande fervore tra la gente che anima le strade e che si reca nei luoghi che narrano la vita ed i miracoli del Santo.
Sempre più a nord, fino a Diamante: città dei murales, del cedro e soprattutto del peperoncino calabrese. Proprio qui, infatti, si tiene ogni anno un festival che lo celebra.
Non solo cultura ma anche bellezze paesaggistiche, la Calabria è anche questo e me ne rendo conto arrivando a San Nicola Arcella, piccolo borgo della Riviera dei Cedri posto su uno strapiombo di oltre 100 metri sul livello del mare. Qui, con una piacevole passeggiata, raggiungo l’Arco Magno, un arco roccioso scavato dal vento e dal mare la cui bellezza mozza il fiato.
Ancora un po’ di strada e sono già a Praia a Mare, ultimo paese di questa settima tappa del Giro d’Italia. Anche qui la costa regala forme e colori unici, con l’isola di Dino che svetta proprio di fronte il centro abitato. Che bella questa Calabria!
Lascia un commento