Gerusalemme: vi racconto i luoghi della prima tappa del 101° Giro d’Italia

L’attesissimo 101° Giro d’Italia è finalmente arrivato! Per diversi motivi questo evento sportivo è particolarmente importante quest’anno: per la prima volta, infatti, il Giro inizierà fuori dai confini europei, in Israele. È Gerusalemme la protagonista di questa prima tappa, una simbolica unione tra le due città eterne: Gerusalemme e Roma, dove il Giro si concluderà.

Si parte e si arriva proprio davanti la Porta di Giaffa, uno degli accessi alla Città Vecchia di Gerusalemme. Si tratta di un vero e proprio museo all’aperto, in cui si cammina tra strette viuzze dove si diffonde il profumo dell’incenso e gli aromi delle spezie. La Città Vecchia è costellata di edifici sacri alle tre grandi religioni monoteiste: l’ebraismo, il cristianesimo e l’islam.

Tra le stradine di Gerusalemme riecheggiano i rintocchi delle campane, il richiamo dei muezzin e il suono dello shofar, offrendo un’esperienza sensoriale e spirituale davvero unica. Ma come vivono gli italiani a Gerusalemme? Come affrontano la quotidianità e come si preparano a vivere l’arrivo del Giro d’Italia in Israele? Provo a dare una risposta a queste domande incontrando alcuni italiani che vivono in questa meravigliosa città. Nel video la risposta e la presentazione di questa prima tappa. Buon #Giro101!

Scritto da Fabio Liggeri