Ecuador e le selvagge Galapagos

Viaggio di gruppo in Ecuador e Galapagos

Data: 18 – 31 maggio 2026
Disponibilità: 3 posti
Prezzo del viaggio
3.540 € voli inclusi
BLACK FRIDAY fino all’1 dicembre, poi 3.790 €
Il prezzo include
Voli da Milano Malpensa
Assicurazione medica e annullamento

In questo super viaggio alle isole Galapagos avrete l’occasione di vivere esperienze uniche. Inizieremo con alcune delle zone più interessanti vicino a Quito, la capitale, come l’incredibile laguna Quilotoa, un lago azzurrissimo che si è formato proprio dentro una caldera vulcanica.

Poi voleremo alle isole Galapagos, nel bel mezzo dell’Oceano Pacifico. In questo luogo ancora incontaminato sarà impossibile non imbattersi in svariate specie animali: tartarughe giganti, squali, iguane, leoni marini e pinguini. C’è davvero l’imbarazzo della scelta… Vamos!

Spiagge vulcaniche Galapagos

Itinerario di viaggio

Giorno 1 – Voliamo in Sudamerica!
Decolliamo dall’Italia con un volo intercontinentale (con scalo) in direzione Ecuador.

Giorno 2 – Arrivati a Quito
Arriveremo in città belli freschi, o probabilmente no… (in mattinata o, come detto, la sera precedente). Ma l’entusiasmo sarà tanto e noi abbiamo una giornata per conoscere la capitale e quindi non perderemo neanche un attimo! Una volta effettuati i controlli per l’immigration, incontreremo il nostro staff locale che ci accompagnerà all’hotel per lasciare i nostri bagagli. A questo punto potremo dedicarci al centro di Quito che, come tutte le capitali andine che si rispettino, sta in quota – a 2.850 m. sul livello del mare per la precisione. Quindi dovremo prendere le misure con questa nuova sensazione – niente di impossibile! Sarà stupendo ammirare l’architettura coloniale risalente al periodo dei conquistadores spagnoli. Parliamo di una delle città meglio conservate di tutta l’America Latina e infatti, il suo centro, è patrimonio UNESCO. Dopo il colorato city tour ci meritiamo una bella doccia in hotel per poi cenare tutti insieme e iniziare a conoscerci meglio.

Giorno 3 – Lago turchese di Quilotoa
Oggi continuiamo con l’esplorazione dell’Ecuador Andino e ci dirigiamo al Lago di Quilotoa, una pozza d’acqua turchese formata in un antico cratere vulcanico. Passeremo l’intera giornata immersi nella natura incontaminata che lo caratterizza. Presso la laguna sarà possibile affrontare le fredde e meravigliose acque a bordo di un kayak o, per i più coraggiosi, direttamente una bella nuotata (per scendere alla laguna, e poi risalire, sarà necessario muovere un po’ le gambe. Chi non volesse cimentarsi può tranquillamente attendere nei graziosi ristorantini in cima). Nel pomeriggio torneremo a Quito per la cena e per il pernottamento.

Giorno 4 – Alle Galapagos!
Tutti pronti? Oggi lasciamo l’Ecuador continentale per essere catapultati, in circa due ore di volo interno, alle selvagge Galapagos – nello specifico sull’isola di Santa Cruz. Dopo aver sbrigato tutte le pratiche burocratiche entreremo subito nel vivo con tre attività mooolto interessanti: Rancho Primicias dove avremo l’onore di incontrare le testuggini delle Galapagos, che sono le tartarughe terrestri più grandi al mondo e poi, per chiudere, la Charles Darwin Station, fondata nel 1964, che come obiettivi ha la conduzione di ricerca scientifica ed educazione ambientale per la salvaguardia delle isole Galapagos. Pernottamento in struttura nell’isola di Santa Cruz.

Leoni marini, isole Galapagos

Giorno 5 – Le isole disabitate
Oggi ci muoveremo in barca per scoprire le bellezze più incontaminate delle Galapagos: l’isola disabitata di Santa Fe. Durante l’escursione avremo modo di fare dei percorsi a piedi sulla spiaggia; fare snorkeling e rimanere stupefatti di fronte a questi paesaggi davvero surreali. Flora e fauna saranno protagoniste in questa giornata. Rientro a Santa Cruz per il pernottamento.

Giorno 6 – Free day e relax oppure…
La giornata di oggi è ufficialmente libera, quindi chi vorrà potrà semplicemente rilassarsi e riprendersi dalle giornate davvero piene appena trascorse. Oppure, per chi se la sente, c’è la possibilità di fare un breve trekking verso Tortuga Bay, una lunga distesa di sabbia bianca e acque cristalline, nonché santuario per molte specie endemiche che potremo incontrare con maschera e boccaglio!

Giorno 7 – Traghetto e snorkeling
All’ordine del giorno abbiamo il trasferimento in nave verso l’isola di Isabela che durerà un paio d’ore circa. Subito dopo esserci sistemati in struttura, ci muoveremo in direzione Tintoreras. Per oggi, infatti, abbiamo in programma una bellissima escursione in kayak per ammirare l’ecosistema delle Galapagos da un altro punto di vista. Successivamente ci misureremo con diversi punti panoramici – dita incrociate per i fenicotteri – per poi dedicarci allo snorkeling e all’avvistamento di altra fauna selvatica allo spot di Concha de Perla. Pernottamento nell’isola Isabela.

Giorno 8 – Tunnel di lava
Dopo la sveglia e la colazione ci occuperemo di prendere la maschera e le pinne della giusta taglia! Andremo a visitare dei tunnel creati dal passaggio della lava, in cui sarà possibile fare snorkeling. Incredibile ma vero! Praticamente busseremo alla porta della variegata e numerosa vita marina di questo luogo. Non vogliamo anticipare troppo, ma di base le due parole chiave di giornata sono: tartarughe e squali! NB. L’attività “tunnel di lava” è soggetta a condizioni metereologiche – nel caso in cui non fosse possibile affrontare l’attività nella giornata dedicata, si tenterà di posticiparla oppure di sostituirla. Cena e pernottamento nell’isola Isabela.

Targarughe giganti delle Galapagos

Giorno 9 – Sierra Negra
La tappa di oggi è il vulcano Sierra Negra. Qui ci aspetta un trekking con viste mozzafiato sulle Galapagos e sulla Caldera, una delle più grandi del mondo. Sono circa 15 km di cammino (tra andata e ritorno) ma con pochissimo dislivello, quindi si tratta di un’escursione aperta a tutti. Cena e pernottamento nell’isola Isabela.

Giorno 10 – Back to Santa Cruz
Dopo la sveglia e dopo aver fatto check out in struttura, ci dirigeremo al porto per prendere il traghetto che, sempre in circa due ore, ci riporterà sull’Isola di Santa Cruz. A quel punto avremo il resto della giornata libera per altre spiagge, altre esperienze ed eventualmente escursioni ad hoc per chi volesse cimentarsi nel diving (attività escluse dalla quota di partecipazione, eventualmente da prenotarsi e pagare in loco grazie al supporto del coordinatore di viaggio). Cena e pernottamento nell’isola Santa Cruz.

Giorno 11 – Free day come i locals
Sono passati parecchi giorni dal nostro approdo su queste isole selvagge. Oramai ci muoviamo a Santa Cruz come dei local e avremo quindi l’opportunità di giocarci questa giornata libera come meglio crediamo. Scoprire una nuova spiaggia? Fare una nuova escursione di snorkeling o diving? Camminare tra le vie del pueblito e comprare qualche souvenir? C’è l’imbarazzo della scelta.

Giorno 12 – Di ritorno sul continente
Oggi ci aspetta il volo interno per tornare nella capitale. Quindi ancora qualche ora per passeggiare nel centro di Quito e perché no, acquistare qualche souvenir. Serata in città e pernottamento a Quito.

Giorno 13 – Adios Ecuador
A malincuore ci tocca sistemare i bagagli e dirigerci in Aeroporto. Ci attende il volo intercontinentale per l’Europa.

Giorno 14 – Arrivo in Italia

  • Voli intercontinentali di linea con scalo/i in classe economica con solo bagaglio a mano
  • Tasse aeroportuali
  • Tutti i trasferimenti come indicato nel programma con mezzi privati
  • Tutti i pasti come indicato nel programma
  • Tutti i pernottamenti come indicato nel programma
  • Guida locale parlante inglese/spagnolo per tutto il viaggio con esclusione dei trasferimenti in aeroporto
  • In generale tutte le attività e gli ingressi descritti nel programma
  • Attrezzatura per lo snorkeling e per le attività incluse
  • Direzione tecnica da parte del tour operator
  • Coordinatore parlante italiano, spagnolo e inglese dall’Italia
  • Assicurazione annullamento/medico/bagaglio (le condizioni sono visionabili nel fascicolo della polizza scaricabile al momento dell’iscrizione)
  • Il bagaglio in stiva
  • Eventuali tasse doganali
  • Pasti e bevande non menzionati nell’itinerario e spese personali
  • Galapagos Park entrance fee: 200 usd per persona (da pagare in loco)
  • TCT migration Card: 20 usd per persona
  • Escursioni facoltative e quanto non espressamente menzionato alla voce “La quota include”

Perchè unirsi ai miei viaggi di gruppo?

  • Sono sempre io in persona ad accompagnare tutti i viaggi di gruppo presenti in questo sito. Ci metto la faccia! Non troverai mai coordinatori sconosciuti o con poca esperienza
  • Non si tratterà della solita vacanza organizzata ma di una vera e propria avventura: saremo prima di tutto degli amici che ogni giorno vivranno esperienze indimenticabili
  • Vuoi farti un’idea di come sarà il viaggio? Guarda nel mio canale YouTube i video che ho realizzato su alcuni degli scorsi viaggi di gruppo
  • Con chi viaggerai? I partecipanti ai miei gruppi hanno in media un’età compresa tra i 18 ed i 45 anni, con qualche eccezione. Molti partono da soli, qualcuno con gli amici, qualcun altro in coppia
  • Avrai a disposizione tutto il supporto del mio tour operator KeTrip ed una chat di gruppo, creata circa un mese prima della partenza, in cui ci si potrà conoscere e dove verranno inviati i suggerimenti sul bagaglio e le info relative al viaggio
  • Se questo non bastasse, ecco le recensioni di chi è partito con me in questi anni 🙂
natascia comandulli
Isole Lofoten 2025: viaggio arrivato al momento giusto con le persone giuste.
Fin da subito il gruppo si è dimostrato affiatato e coinvolto in tutte le proposte fatte dal nostro coordinatore Fabio Liggeri, guida sempre presente, attenta ed appassionata.
Grazie alla modalità on the road abbiamo potuto vedere la natura di questi luoghi maestosa e potente: panorami più conosciuti, chicche inesplorate lungo i percorsi, cieli stellati sconfinati ed inaspettate aurore boreali. Al quarto viaggio vissuto con Fabio, posso dire che viaggiare con lui è una grande certezza perché crea sempre momenti di forte condivisione ed inclusione.
Col cuore pieno di questi momenti indimenticabili ringrazio tutti i miei compagni d’avventura, certa di rivederli nei prossimi viaggi con ketrip 💚
Sandra D'Agostino
Isole Lofoten, ottobre 2025: con il cuore pieno di meraviglia e gratitudine.

Il mio terzo viaggio con Fabio Liggeri e KeTrip è stato un abbraccio al mondo, un respiro profondo tra fiordi, luci nordiche e silenzi che parlano. Le isole Lofoten sembrano uscite da un sogno, ma è la cura con cui Fabio le ha rese accessibili che ha trasformato il sogno in realtà.
Fabio non è solo un coordinatore: è un compagno di viaggio attento, preparato e affidabile. Sa leggere le esigenze di ognuno con discrezione e rispetto, sa raccontare i luoghi con passione e competenza. La sua serietà e la responsabilità sono il filo invisibile che tiene insieme il gruppo, creando un’atmosfera di fiducia e serenità.
Un ringraziamento anche all’ufficio comunicazione di KeTrip, sempre preciso, puntuale e disponibile. La chiarezza nelle informazioni, la tempestività nelle risposte e la cura nei dettagli organizzativi hanno contribuito alla riuscita del viaggio.
Torno a casa con il cuore colmo, con nuovi amici, con immagini che non smetteranno di brillare nella memoria. E con la certezza che ci sarà un quarto viaggio, perché con Fabio e KeTrip, ogni viaggio è molto più di una destinazione: è una storia che ti cambia.
daniela fazzino
Un esperienza che custodirò gelosamente per sempre in un angolo del mio cuore.Fabio, meravigliosa creatura. La sua sensibilità mi emoziona ancora adesso solo al pensiero. Torno a casa arricchita da luoghi e persone fantastiche. Ritengo questo viaggio un bel regalo che la vita mi ha fatto!
AS ORTHO Sciara Angela
Inizio col ringraziare Fabio Liggeri ottimo organizzatore, pronto sempre a soddisfare ogni richiesta, bravissimo nell’esecuzione del suo piatto forte “la pasta al salmone”.
Qsto viaggio rimarrà indelebile nella mia memoria, infinitamente grazie per tutto.
Grazie per averci fatto visitare luoghi unici, grazie per l’instancabile ricerca dell’aurora boreale che ci ha inondato di emozioni uniche.
E stato tutto bellissimo organizzato benissimo e con ragazzi fantastici.
Spero che un giorno si possa ripetere quest’esperienza.
Vincenzo Guastella
Lofoten 2025

Ho partecipato al viaggio alle Isole Lofoten in Norvegia con Ketrip, la mia prima esperienza con questo tipo di formula, e posso dire che è stata semplicemente straordinaria. I paesaggi sono di una bellezza indescrivibile: natura incontaminata, luce magica e un senso di pace e serenità che raramente si trova altrove. Un ringraziamento speciale va al nostro coordinatore, Fabio Liggeri, che si è dimostrato impeccabile sotto ogni aspetto: professionale, serio, preparato e sempre puntuale. È riuscito a gestire il gruppo con grande equilibrio, trasmettendo entusiasmo e sicurezza in ogni momento del viaggio. Anche il gruppo è stato una splendida sorpresa: persone fantastiche con cui si è creato fin da subito un legame autentico. L’atmosfera che si è formata tra di noi ha reso questa esperienza ancora più intensa e significativa.
Un viaggio che porterò nel cuore: natura, emozioni, condivisione e organizzazione impeccabile. Un’esperienza unica che consiglio a chiunque ami viaggiare e che sicuramente ripeterò.

Per richieste o maggiori informazioni: info@viaggioergosum.com

Gli itinerari sono stati studiati da Fabio Liggeri (Viaggio Ergo Sum) secondo la propria filosofia di viaggio, nel pieno rispetto della cultura locale. Il viaggio è gestito dal mio tour operator KeTrip Srl.