La sesta tappa del 101° Giro d’Italia si preannuncia davvero impegnativa, con un arrivo per niente facile a quota 1700 metri sul livello del mare, alle pendici del vulcano attivo più alto d’Europa: l’Etna.
Sarà difficile per i ciclisti non farsi distrarre dalla bellezza dei paesaggi e dalle meraviglie architettoniche e culturali che si incontrano lungo questa quinta tappa del 101° Giro d’Italia. Si parte da Agrigento, la cui Valle dei Templi, con i suoi 1300 ettari, è il sito archeologico più grande al mondo. Qui si trovano i resti di ben 12 templi, tre santuari, diverse necropoli e numerosi altri monumenti.
Dopo la parentesi israeliana, il 101° Giro d’Italia approda in Sicilia. In che modo raccontare nel modo migliore i paesaggi, le tradizioni e le bellezze dei luoghi se non viaggiando lentamente a bordo di una caratteristica ape rosa? (o lapa, come si chiama da questa parti)
Questa terza tappa del 101° Giro d’Italia inizia alle porte del deserto del Negev, a Be’er Sheva. Questa città industriale e universitaria negli ultimi anni ha conosciuto una grande espansione. Qui si trova un interessante mercato beduino dove è possibile avere uno spaccato su questa antica e tradizionale cultura.
Tag di viaggio
ADV
Africa
Amazzonia
Asia
Aurora Boreale
Brasile
California
Capo Nord
Cappadocia
Carte di credito
Cina
Danimarca
Documentari
Fagradalsfjall
Foto
Giordania
Giro d'Italia
Groenlandia
Islanda
Isole Lofoten
Israele
italia
Itinerari
Kayak
Mongolfiera
Myanmar
Norvegia
On the road
Perù
Polinesia
russia
Sicilia
Stati Uniti
Sud America
Svezia
Transiberiana
Turchia
USA
Viaggi
Viaggiare
Viaggio di gruppo
vico food box
Video
Volontariato
Zaino