Dopo alcune intense giornate nella provincia dello Shaanxi, un treno notturno mi conduce nella caotica ed inquinata Shanghai. Sopra i grattacieli, tra i più alti al mondo, il cielo non si vede quasi mai.
Dopo alcune intense giornate nella provincia dello Shaanxi, un treno notturno mi conduce nella caotica ed inquinata Shanghai. Sopra i grattacieli, tra i più alti al mondo, il cielo non si vede quasi mai.
Prendo nuovamente un treno veloce per dirigermi verso la provincia dello Shaanxi, con la sua interessante Xi’an. Avvolta da una cappa di smog, la città è comunque molto graziosa. Circondata da una cinta muraria restaurata, è piena di vicoli e quartieri interessanti.
Da Pechino decido di spostarmi verso sud, verso la provincia dello Shanxi, dove si trova una delle città antiche meglio conservate della Cina: Pingyao.
Un treno locale mongolo preso ad Ulan Bator mi conduce nella città di confine tra Mongolia e Cina, dove attraverso la frontiera a bordo di una jeep e da Erlian (la città di confine cinese) prendo un autobus notturno per un viaggio di circa 10 ore fino a Pechino.
Dicono che io sia un travel influencer, a me piace semplicemente definirmi un viaggiatore. Qui racconto la bellezza che i miei occhi incontrano in giro per il mondo. Guido anche viaggi di gruppo alla scoperta dei luoghi più autentici e meno turistici del nostro pianeta. Per saperne di più sulla mia vita, clicca qui.