Più si sale a nord, più la vegetazione inizia a scomparire, lasciando spazio a paesaggi dominati dalla tundra. Le renne attraversano la strada e lo sguardo si perde. Dopo un lungo tunnel sottomarino, eccomi finalmente sulla falesia di Capo Nord.
Più si sale a nord, più la vegetazione inizia a scomparire, lasciando spazio a paesaggi dominati dalla tundra. Le renne attraversano la strada e lo sguardo si perde. Dopo un lungo tunnel sottomarino, eccomi finalmente sulla falesia di Capo Nord.
Risalendo la Svezia, lungo la costa est, arrivo nell’incantevole Stoccolma. Dopo qualche giorno continuo il mio viaggio verso nord ed è nella piccola città di Skellefteå che, dopo uno dei più bei tramonti della mia vita, avvisto la mia prima aurora boreale (purtroppo non presente nel video dato che non ho avuto tempo e modo di realizzare un timelapse).
Trascorro qualche giorno a Copenaghen, prima di ripartire verso la Svezia, facilmente raggiungibile attraverso l’immenso ponte di Øresund, che collega la Danimarca a Malmö. Arrivo quindi nella Contea della Scania, la parte sud della Svezia. Inizio ad innamorarmi dei paesaggi che scorrono lungo i finestrini della mia auto: la pace e la tranquillità sembra aver preso dimora in questi luoghi.
Dicono che io sia un travel influencer, a me piace semplicemente definirmi un viaggiatore. Qui racconto la bellezza che i miei occhi incontrano in giro per il mondo. Guido anche viaggi di gruppo alla scoperta dei luoghi più autentici e meno turistici del nostro pianeta. Per saperne di più sulla mia vita, clicca qui.