Messico, Día de los Muertos in Yucatan
2.890 € tutto incluso
Scontato fino al 30 aprile, poi 2.990 €
Assicurazione annullamento
Voli intercontinentali
Vi porto alla scoperta di una delle feste più suggestive e caratteristiche al mondo: il Día de Los Muertos in Messico è un mix di colori e atmosfere uniche, che derivano dall’incontro delle credenze dei conquistatori spagnoli con le culture delle civiltà precolombiane.
Dopo aver vissuto i giorni delle celebrazioni, tra feste, balli in maschera e mercatini, ci immergemo tra gli splendidi paesaggi, le spiagge, i cenote e l’antica cultura Maya dello Yucatan. In tutte le mie partenze è inclusa l’assicurazione annullamento, sanitaria e bagaglio: quindi zero preoccupazioni!
Itinerario di viaggio
Giorno 1 – Arrivo a Cancun
Partenza dall’Italia. Arriveremo a Cancun nel tardo pomeriggio, dove il nostro staff locale ci accompagnerà in hotel. Resto della serata libera per cenare in uno dei tanti ristoranti della città.
Giorno 2 – Cenote e tradizioni Maya
Nella mattinata ci muoveremo verso Valladolid, una piccola cittadina situata nel cuore dello Yucatan, dove le antiche tradizioni Maya sono ancora molto sentite e molti dei suoi abitanti parlano ancora la yucateca (l’antica lingua Maya). Pranzo libero in uno dei ristorantini locali per iniziare a conoscere l’ottima cucina messicana. Il pomeriggio sarà dedicato alla scoperta di alcuni dei più bei cenote della zona come Zaci, Samulà e Xkeken. I cenote sono delle grotte (o sistemi di grotte) allagati dove si formano piscine naturali di acqua dolce nei quali è possibile fare il bagno. Alcuni di questi offrono colorazioni uniche ed effetti di luce affascinanti. Al termine rientreremo in hotel per la cena libera e il pernottamento.
Giorno 3 – Una delle meraviglie del mondo: Chichen Itza
La prima parte della giornata sarà dedicata alla scoperta di Chichen Itza, uno dei più interessanti e famosi siti archeologici Maya del Messico, da poco inserito nella lista delle 7 meraviglie del mondo moderno. Il sito si estende su una superficie di 3 Km/q e comprende numerosi resti archeologici come la Piramide di Kukulkan, il Caracol (antico osservatorio astronomico), il Campo da Gioco della Palla e il Tempio dei Guerrieri. Al termine della visita si proseguirà verso il Cenote di Ik Kil, uno dei più conosciuti dello Yucatan, con un diametro di circa 60 metri, una profonda pozza d’acqua famosa anche in epoca Maya, tanto da essere considerato un luogo sacro consacrato a Chaac, il Dio della Pioggia. Dopo una nuotata e un po’ di relax, rientreremo a Valladolid per visitare il centro storico con l’architettura coloniale che si fonde con le antichissime tradizioni Maya ancora ben conservate.
Giorno 4 – Día de los Muertos a Merida
Presto al mattino ci dirigeremo verso Merida, con una sosta per visitare il paesino tradizionale di Izamal, conosciuto anche come il Paese Giallo per il caratteristico colore delle sue abitazioni e per l’atmosfera tipica del Messico coloniale. Dopo una passeggiata per il centro città e la visita del grande e famoso convento francescano di San Antonio (XVI sec), proseguiremo verso Merida, la principale città dello Yucatàn, dove il sapore coloniale si fonde con l’atmosfera culturale che caratterizza da alcuni decenni questa piacevole città, punto focale della rinascita culturale ed artistica del Messico. Nel primo pomeriggio incontreremo i truccatori per il caratteristico trucco di tutto il gruppo in stile Calavera Mexicana. A seguire raggiungeremo il Cementerio General per assistere alle celebrazioni del Paseo de las Animas, l’antichissima tradizione messicana che, pur legata alla celebrazione della morte, in Messico è vissuta con un’atmosfera di gioia e divertimento, ricordando i defunti ancora presenti nei ricordi in modo da mantenerli vivi nei cuori (le tempistiche e le modalità per le celebrazioni del Día de los Muertos saranno comunicate in via definitiva dalla Municipalità di Merida nei prossimi mesi, in caso di variazioni sostanziali, il programma potrebbe subire qualche piccola modifica per offrire la miglior esperienza di questa bellissima ed affascinante tradizione).
Giorno 5 – Rio Lagatos e la laguna colorata
Oggi ci sposteremo verso le coste caraibiche dello Yucatan fino a raggiugere Rio Lagartos, un piccolo villaggio di pescatori all’interno di una Riserva Naturale. Visiteremo la riserva con i suoi ecosistemi di Mangovie e la famosa Las Coloradas, un sistema di saline dalla colorazione rosa acceso dovuta all’alta concentrazione di microorganismi presenti. Pranzo libero in un ristorantino del villaggio. Nel pomeriggio ritorneremo a Valladolid per la cena e il pernottamento.
Giorno 6 – Il sito Maya di Cobà
Nella mattinata raggiungeremo il sito archeologico di Cobà, affascinante perché meno frequentato rispetto alla famosa Chichen Itza e immerso in una foresta tropicale. Risalente al VII secolo, Cobà era una importante città Maya ma le difficoltà di accesso l’hanno nascosta nei secoli fino all’inizio del ‘900, quando venne scoperta dall’archeologo Thomas Gann che, con diverse spedizioni successive, portò alla luce il sito. Scopriremo la grande piramide di Nohuch Mil, dalla cui cima si possono ammirare bellissimi panorami sulla zona (alta ben 42 metri), diversi templi, campi da gioco della Pelota e altri edifici, molti dei quali decorati con interessanti pitture murali. Al termine proseguiremo verso il villaggio di Bacalar situato lungo la costa meridionale, al confine con il vicino Belize. Passeremo il resto della giornata rilassandoci e andando alla scoperta di uno dei tanti ristorantini per un aperitivo e la cena.
Giorno 7 – La Laguna dei 7 Colori
Dedicheremo la mattinata ad un giro in barca nella famosa Laguna dei 7 Colori, un enorme lago interno con acque cristalline dai colori surreali che toccano 7 differenti tonalità del blu: un luogo magico unico al mondo. Al termine dell’escursione pranzeremo in uno dei ristoranti del villaggio prima di muoverci in direzione Tulum. Arrivo nel pomeriggio e resto della giornata libera per un po’ di relax in spiaggia.
Giorno 8 – Tulum: tra spiagge e resti archeologici
Nella mattina scopriremo il sito archeologico di Tulum, nato sulle rovine dell’antica città Maya di Zama che, nell’antica lingua locale, significa “alba”, con riferimento al fatto che molti degli edifici dell’area sono allineati lungo una linea immaginaria est-ovest. Il nome Tulum deriva invece, con molta probabilità, dal periodo coloniale e significa “muro” per via delle possenti fortificazioni che racchiudono 3 dei quattro lati della città, mentre il 4° lato si trova affacciato su una ripida scogliera sul mare. Una struttura difensiva imponente che sottolinea l’importanza strategica di questo luogo per i Maya. Tra i tanti edifici presenti nel sito visiteremo El Castillo, dedicato al Dio del Vento Kukuklan ed arroccato sulla scogliera nei pressi di una piccola insenatura; il Tempio del Dio Capovolto, caratterizzato dalla particolare architettura a piramide capovolta e il Tempio degli Affreschi con alcune affascinanti rappresentazioni murali della complessa cosmogonia Maya. Al termine della visita si avrà del tempo a disposizione per il pranzo e per un po’ di relax lungo le bellissime spiagge di Tulum. Nel pomeriggio raggiungeremo Playa del Carmen in tempo per una passeggiata nel centro città con la sua vivace vita notturna e i locali.
Giorno 9 – Il mare da sogno di Isla Mujeres
Presto al mattino raggiungeremo Cancun per imbarcarci verso la famosa Isla Mujeres, con le sue spiagge da sogno ed alcuni dei migliori siti per fare snorkeling lungo la barriera corallina. Nel pomeriggio rientreremo a Cancun per una serata tra i tanti locali della vivace cittadina.
Giorno 10 – Partenza per l’Italia
Avremo ancora alcune ore a disposizione per rilassarci in spiaggia o per un giro della città. Nel pomeriggio andremo in aeroporto, purtroppo è arrivato il momento di tornare a casa. Dopo un’intensa avventura nel corso di una delle più belle feste al mondo, rientreremo in Italia il giorno successivo per via del fuso orario.
- Voli di linea in classe economica per il Messico
- Trasferimenti agli aeroporti e stazioni
- Tutti i trasferimenti come indicato nell’itinerario dettagliato
- Pernottamenti in hotel 3/4* e guesthouse in camere doppie o multiple
- Pasti come indicato nell’itinerario (sono inlcuse le prime colazioni per tutto il tour)
- Tutte le attività previste dal programma con esclusione di quelle indicate come opzionali
- Ingresso ai siti e monumenti per le visite indicate nell’itinerario dettagliato
- Guida locale parlante inglese o spagnolo
- Il trucco dei partecipanti per il Día de Los Muertos
- Assicurazione medica e bagaglio
- Assicurazione annullamento con speciali coperture COVID-19
- Coordinatore dall’Italia
- Pasti non menzionati nell’itinerario
- Escursioni facoltative
- Mance e facchinaggio
- Tutto quello non descritto in “La quota include”
Perchè unirsi ai miei viaggi di gruppo?
- Sono sempre io in persona ad accompagnare tutti i gruppi presenti in questo sito. Ci metto la faccia! Non troverai mai coordinatori sconosciuti e con poca esperienza del luogo
- Non si tratta della solita vacanza organizzata: saremo prima di tutto un gruppo di amici che ogni giorno vivrà avventure indimenticabili
- Conosco perfettamente i luoghi in cui organizzo le partenze di gruppo: ho accompagnato centinaia di persone negli ultimi anni, affinando sempre più gli itinerari e cercando di offrire le esperienze più autentiche
- Vuoi farti un’idea di come sarà il viaggio? Guarda nel mio canale YouTube i video che ho realizzato su alcuni degli scorsi viaggi di gruppo
- Con chi viaggerai? La maggior parte dei partecipanti ai miei gruppi partono individualmente ed hanno un’età media compresa tra i 18 ed i 45 anni
- Avrai a disposizione la mia app gratuita Viaggio Ergo Sum con gli itinerari, i documenti di viaggio facilmente consultabili ed un gruppo privato tra i partecipanti, in cui ci si può conoscere prima della partenza e dove ti verranno inviati i suggerimenti sul bagaglio e le info relative al viaggio
- Se questo non bastasse, ecco le recensioni di chi è partito con me in questi anni 🙂













































































































































































































Per richieste o maggiori informazioni: info@viaggioergosum.com
Gli itinerari sono stati studiati da Fabio Liggeri (Viaggio Ergo Sum) secondo la propria filosofia di viaggio, nel pieno rispetto della cultura locale. Il viaggio è gestito da KeTrip – VIA – Viaggi in Avventura Srl, P. IVA 09229241006, autorizzazione attività Tour Operator e Agenzia di Viaggio n. 4146/09 rilasciata dalla Provincia di Roma.