Avventura in Colombia
3.590 € (13 notti)
Chiusura iscrizioni lunedì 20 marzo
Assicurazione annullamento
Voli intercontinentali
Dopo essermi innamorato di questo splendido paese, esplorandolo in lungo e in largo, vi porto a scoprirlo insieme a me! Da Medellin alla selvaggia e poco turistica Costa Pacifica, per ammirare la migrazione delle balene, passando poi da Santa Marta, sul Mar dei Caraibi e dalla splendida Cartagena.
In questo viaggio di gruppo vi porterò in luoghi davvero autentici, lontani dai soliti circuiti turistici. Posti incredibili che ho avuto modo di scoprire viaggiando e che voglio condividere con voi. In tutte le mie partenze è inclusa l’assicurazione annullamento, sanitaria e bagaglio: quindi zero preoccupazioni!
Itinerario di viaggio
4 Luglio – Arrivo a Medellin
Partenza da Roma Fiumicino per la Colombia. Arrivati all’aeroporto di Medellin, una volta effettuati i controlli doganali, incontreremo il nostro staff locale che ci accompagnerà in hotel. Resto della giornata libera per riposarci dopo il volo intercontinentale o iniziare a scoprire questa affascinante città, un tempo al centro delle tristi cronache legate al narcotraffico, ma oggi centro indiscusso della rinascita culturale del paese.
5 Luglio – La Comuna 13
Prima giornata del nostro viaggio di gruppo in Colombia interamente dedicata alla visita della città: il Parque El Poblado dove fu fondata la città di Medellín nel 1.616, con i suoi banchi di street food e i venditori ambulanti; il Cerro Nutibara (dal quale si puó ammirare una splendida vista panoramica della cittá); il Pueblito Paisa (la riproduzione di un tipico villaggio “Paisa”) e l’interessante Parque de Los Pies Descalsos, con un percorso esperienzale basato sulla filosofia ZEN. Durante la giornata prenderemo molto spesso i mezzi pubblici (Metro e Metrocable) assolutamente all’avanguardia tanto da essere presi come esempio da molte altre città nel mondo. Proseguiremo quindi con la scoperta della famosa Comuna 13, luogo che più di ogni altro incarna la rinascita culturale della città che ha trasformato, attraverso l’arte, la cultura e la musica, un sobborgo tra i più degradati e violenti al mondo in un progetto all’avanguardia unico al mondo. Al termine rientremo in hotel prima della cena libera in uno dei tanti ottimi ristoranti locali della città.
6 Luglio – Verso la selvaggia Costa Pacifica
Dopo la prima colazione in albergo, raggiungeremo l’aeroporto in coincidenza con il volo che ci porterà lungo la costa pacifica della Colombia, uno dei luoghi più inaccessibili e incontaminati del paese. I voli sono a bordo di piccoli aerei turboelica e hanno orari approssimativi, ma qualche piccolo disagio vale l’esperienza… Arrivati al microscopico aeroporto di Bahia Solano, saremo accompagnati al molo dove ci imbarcheremo per un breve trasferimento in battello verso il nostro hotel situato nelle vicinanze di Punta Huina, direttamente affacciato sulla spiaggia e circondato dalla natura selvaggia. Solo per darvi un’indicazione di quanto siano remote queste aree, considerate che non ci sono strade che le collegano con il resto del paese, l’unico modo per raggiungerle è in aereo o con lunghe navigazioni in barca. Resto della giornata libera per rilassarci in spiaggia e per respirare la meravigliosa atmosfera della zona.
7 Luglio – Spiagge incontaminate e balene
La prima parte della giornata la dedicheremo ad una passeggiata per raggiungere la famosa Playa de los Deseos, una delle spiagge più belle e incontaminate, dove l’oceano si fa sentire con tutta la sua potenza. Il facile percorso di circa 4 ore si snoda nella foresta pluviale tra enormi alberi e centinaia di specie di uccelli. Al termine rientreremo al lodge per il pranzo. Il pomeriggio sarà invece dedicato ad un’escursione in barca per l’osservazione delle balene (megattere) che nei mesi estivi popolano le acque di questa regione dopo un lungo viaggio di migliaia di chilometri che le porta dai freddi mari antartici fino alle calde acque della Colombia per l’accoppiamento. La probabilità di osservare questi meravigliosi animali è altissima (sono molti gli esemplari che solitamente si possono incontrare, anche se chiaramente non è mai garantito non essendo un parco acquatico), ma la cosa incredibile è la vicinanza con la quale si possono osservare (si avvicinano fino a pochi metri dalla spiaggia e dalle imbarcazioni) e la loro attività incredibile che, con salti, suoni e sbuffi di acqua, caratterizza i complessi rituali di accoppiamento. Al termine rientreremo al lodge per un’ottima cena tradizionale e qualche ora di relax sotto il cielo stellato.
8 Luglio – Parco Nazionale di Utria
Dopo la prima colazione ci muoveremo in barca per raggiungere il Parco Nazionale di Utria, praticamente sconosciuto al turismo di massa ma sicuramente una delle aree della Colombia con la natura più selvaggia. Durante la navigazione avremo ancora la possibilità di osservare le balene o i delfini che si avvicinano alla costa. Dopo un ora e mezza di barca, accompagnati da una guida naturalistica, faremo un briefing sul parco e i suoi ecosistemi prima di immergerci a piedi nella natura. I percorsi possibili sono differenti e saranno valutati in funzione del gruppo. Secondo il National Geographic questo parco è uno dei più incontaminati dell’intero pianeta. Pranzo tradizionale durante il trekking. Al termine, nel pomeriggio, rientreremo in barca al lodge con ancora una volta la possibilità di osservare le balene.
9 Luglio – Rientro a Medellin
Nella mattinata lasceremo a malincuore il nostro lodge per il trasferimento in barca a Bahia Solano in coincidenza con il minuscolo volo charter per Medellin. Arrivo e sistemazione in hotel. Resto della giornata libera per continuare a scoprire la città e cenare in uno dei tanti ristoranti tradizionali.
10 Luglio – In volo per i Caraibi
Al mattino prenderemo un volo interno verso Santa Marta, affacciata sulla costa caraibica del paese. Una volta sistemati nel nostro hotel avremo il resto della giornata libera per una passeggiata in spiaggia o per visitare questa città davvero deliziosa, con molta vita notturna e diversi locali in cui passeggiare di fronte il lungomare.
11 Luglio – Parco Nazionale di Tayrona
Molto presto al mattino, prima dell’aba, raggiungeremo l’ingresso del parco. La giornata sarà quindi dedicata alla scoperta del parco a piedi, immersi nella foresta pluviale tipica delle regioni caraibiche. Scopriremo prima la spiaggia di Arrecife, poi quella di Arenilla, le Piscine Naturali, fino a raggiungere le bellissime spiagge di Cabo San Juan. Una giornata di puro divertimento tra natura selvaggia e mare da sogno. Pranzeremo al sacco o presso uno dei piccoli chioschi che incontreremo lungo il percorso. Al termine rientreremo a Santa Marta per la cena libera e il pernottamento.
12 Luglio – Trasferimento a Santa Cruz de Mompox
Presto al mattino inizieremo un lungo trasferimento (circa 7 ore) per raggiungere Santa Cruz de Mompox, un’antica città coloniale che sorge su l’isola Margarita, alla confluenza dei fiumi Magdalena e Cauca. Un luogo tra i più affascinanti della Colombia, fuori dal mondo, immerso in una dimensione dove il tempo sembra non passare mai. Nella piccola città coloniale, un tempo importante snodo commerciale, si respira un’atmosfera unica che sembra uscita da un romanzo di Gabriel Garcia Marquez. Nel pomeriggio, una volta sistemati in hotel, faremo un’escursione in barca al tramonto sul Rio Magdalena fino a raggiungere la Palude di Pijiño, un paradiso per gli appassionati di Bird Watching.
13 Luglio – Santa Cruz de Mompox
Accompagnati da una guida locale che conosce ogni segreto, dedicheremo la mattinata alla scoperta della città vecchia: le piccole stradine, gli edifici coloniali e le grandi piazze ci faranno immergere in un’atmosfera affascinante e sconosciuta al turismo di massa. Dopo il pranzo libero in uno dei tanti piccoli ristoranti tradizionali, il pomeriggio lo dedicheremo a rilassarci per respirare appieno l’atmosfera di Mompox prima di un aperitivo lungo le sponde del fiume.
14 Luglio – Verso Cartagena
Con comodo, in mattinata, ci muoveremo verso nord per raggiungere la famosa Cartagena de Indias, una grande ma affascinante città dove il passato coloniale si fonde con la modernità (inattesa la skyline di grattacieli che si affacciano sul Mar dei Caraibi). Dopo esserci sistemati in hotel, avremo il resto della giornata a disposizione per una passeggiata nel centro coloniale e per un’immancabile aperitivo.
15 Luglio – Alla scoperta di Cartagena
Intera giornata dedicata alla scoperta di Cartagena, con il centro coloniale e il bel lungomare. Una giornata nella quale ci muoveremo lentamente, senza fretta per rilassarci e scoprire la città ed assaporarne l’atmosfera in ogni suo vicolo e stradina.
16 Luglio – La penisola di Barù
Dedicheremo la giornata alla scoperta della Penisola di Barù, tra cultura locale, natura selvaggia e bellissime spiagge caraibiche. La prima tappa la effettueremo nel Pueblo di Barù, dove vive una piccola comunità di pescatori che da qualche anno ha anche iniziato un progetto di turismo sostenibile, lontano dai classici percorsi turistici; passeggiando tra le stradine scopriremo l’architettura coloniale ed il porto accompagnati da una guida locale che ci spiegherà le tradizioni, la cultura e la storia di questa terra. Avremo anche modo di assaggiare delle buonissime empanadas ai frutti di mare, ricetta tipica della regione. A seguire effettueremo un giro in barca per scoprire l’interessante ecosistema di mangrovie prima di raggiungere la Spiaggia dei Morti e successivamente la bella Playa del Bobo, dove potremo fermarci qualche ora per un po’ di relax e un bagno nel mare caraibico. Proseguiremo poi rientrando al Pueblo per un delizioso pranzo tipico a base di pesce freschissimo, prima di un po’ di tempo a disposizione per una passeggiata. Nel pomeriggio rientreremo a Cartagena per la nostra ultima sera in Colombia, niente di meglio di un buon aperitivo e una cena tradizionale.
17 Luglio – Bogotà e partenza per l’Italia
Oggi voleremo verso la capitale: Bogotà. Avremo tempo per scoprire questa fresca città ed ammirarla dall’alto, andando in cima a Monserrate, la montagna che domina il centro di Bogotà. Dopo un pranzo tradizionale vicino la centrale Piazza Bolivar e l’acquisto di qualche souvenir, ci dirigeremo verso l’aeroporto per il volo di rientro serale per l’Italia. Atterreremo il giorno seguente e, tra lacrime di gioia e col cuore pieno di ricordi ed emozioni, ci saluteremo e ci daremo appuntamento alla prossima avventura.
- Voli intercontinentali di linea con scalo/i con solo bagaglio a mano (trolley classico o zaino fino a 50 litri)
- Tasse aeroportuali
- Voli interni Medellin/Bahia Solano/Medellin e Medellin/Santa Marta
- Tutti i pernottamenti in hotel 3/4* o Nature Lodge
- Tutti i pasti durante i giorni a Punta Huina, tutte le prime colazioni per il resto del tour e pranzo durante l’escursione alla Penisola di Barù
- Tutti i trasferimenti indicati nel programma con mezzi privati (con esclusione dei trasferimenti in barca che sono condivisi)
- Escursione in barca per l’osservazione delle balene a Punta Huina
- Escursione in barca ed a piedi al Parco Nazionale di Utria
- Escursione nel Parco Nazionale di Tyrona
- Escursione in Barca sul Fiume Magdalena
- In generale tutte le attività descritte nel programma
- Coordinatore dall’Italia per tutta la durata del viaggio
- Assicurazione sanitaria, bagaglio e direzione tecnica da parte del tour operator
- Assicurazione annullamento con coperture COVID-19 (le condizioni sono visionabili nel fascicolo della polizza scaricabile al momento dell’iscrizione)
- Cibo e spese personali
- Il bagaglio in stiva
- Tassa d’ingresso a Bahia Solano da pagare in loco (38000 Pesos, circa 9 €)
- Eventuali spese per test COVID-19 da sostenere per l’ingresso nel paese
- Tutto quello non descritto in “La quota include”
Perchè unirsi ai miei viaggi di gruppo?
- Sono sempre io in persona ad accompagnare tutti i gruppi presenti in questo sito. Ci metto la faccia! Non troverai mai coordinatori sconosciuti e con poca esperienza
- Non si tratta della solita vacanza organizzata: saremo prima di tutto un gruppo di amici che ogni giorno vivrà avventure indimenticabili
- Conosco bene la Colombia, ho viaggiato in questo incredibile paese in solitaria in lungo e in largo, alla scoperta dei suoi aspetti più autentici e meno turistici
- Vuoi farti un’idea di come sarà il viaggio? Guarda nel mio canale YouTube i video che ho realizzato su alcuni degli scorsi viaggi di gruppo
- Con chi viaggerai? I partecipanti ai miei gruppi hanno in media un’età compresa tra i 18 ed i 45 anni, con qualche eccezione. Molti partono da soli, qualcuno con gli amici, qualcun altro in coppia
- Avrai a disposizione la mia app gratuita Viaggio Ergo Sum con gli itinerari, i documenti di viaggio facilmente consultabili ed un gruppo privato tra i partecipanti, in cui ci si può conoscere prima della partenza e dove ti verranno inviati i suggerimenti sul bagaglio e le info relative al viaggio
- Se questo non bastasse, ecco le recensioni di chi è partito con me in questi anni 🙂





















































































































































































































Per richieste o maggiori informazioni: info@viaggioergosum.com
Gli itinerari sono stati studiati da Fabio Liggeri (Viaggio Ergo Sum) secondo la propria filosofia di viaggio, nel pieno rispetto della cultura locale. Il viaggio è gestito da KeTrip – VIA – Viaggi in Avventura Srl, P. IVA 09229241006, autorizzazione attività Tour Operator e Agenzia di Viaggio n. 4146/09 rilasciata dalla Provincia di Roma.